FEASR: qualità e sostenibilità
Langhirano (PR)

Fondi Europei: Crescita e Innovazione con il FEASR

Chiama Ora
diagonale

FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale

Grazie al sostegno del FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, il Salumificio Fratelli Canetti ha potuto intraprendere un importante percorso di innovazione e crescita. L’intervento finanziato ha avuto come obiettivo il miglioramento del processo produttivo e della stagionatura del Prosciutto di Parma DOP, attraverso la realizzazione di nuove strutture, l’adozione di tecnologie all’avanguardia e soluzioni volte alla riduzione dei consumi energetici. Un investimento strategico che unisce la tradizione artigianale della nostra azienda alla modernizzazione dei sistemi produttivi, garantendo standard sempre più elevati di qualità, sicurezza e sostenibilità.

Loghi della regione Emilia-Romagna, inclusi quelli dell'UE e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.

 



  Sostegno da parte del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale)

1.      SOGGETTO RICHIEDENTE

  Salumificio F.lli Canetti snc

 

2.      TITOLO DEL PROGETTO

  Miglioramento del processo produttivo e della stagionatura del Prosciutto di Parma DOP di alta qualità ed intervento per abbattimento dei consumi energetici del ciclo produttivo.

4.2.01 "INVESTIMENTI RIVOLTI AD IMPRESE AGROINDUSTRIALI IN APPROCCIO INDIVIDUALE E DI SISTEMA" - APPROCCIO INDIVIDUALE - FOCUS AREA 3A - APPROVAZIONE BANDO UNICO REGIONALE ANNO 2022.

3.      BREVE DESCRIZIONE

  L’intervento comprende:

1.ampiamento contiguo alla struttura esistente sviluppato su n. 3 piani dedicati a

a. Celle frigorifere complete di impianti tecnologici per la stagionatura di Prosciutto Crudo Parma Dop e

b. Nuovo ambiente di lavorazione 

c. Spedizione finale di prodotto

All’interno dell’ampliamento si prevede la realizzazione delle opere edili affini ed impianti fissi necessari (impianto elettrico, idraulico). L’ampliamento sarà così sviluppato:

-Realizzazione di nuovo locale dedicato alla linea di lavorazione di Prosciutto di Parma DOP in conformità ai migliori standard di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

-Realizzazione di n. 1 cella frigorifera dedicata alla fase di Salagione di Prosciutti di Parma DOP

-Realizzazione di n. 1 cella frigorifera dedicata alla fase di Riposo di Prosciutto di Parma DOP

-Realizzazione di n. 2 locali destinati a Cantina di Stagionatura per Prosciutto di Parma DOP

-Realizzazione di locale adibito alla Spedizione del prodotto


2.Installazione di impianti frigoriferi e macchinari per la lavorazione di ultima tecnologia ad alta efficienza energetica all’interno del nuovo corpo di fabbrica.


3.Realizzazione di guidovie complete di telai bilancelle per il trasporto e la movimentazione dei prosciutti; investimento rivolto all’innovazione tecnologica ed alla riduzione della movimentazione manuale dei carichi per gli operatori.

4.Installazione di piattaforma pantografo asservita alla nuova area spedizione dei nuovi locali.

5.Acquisto di macchinari specifici necessari alla nuova linea di lavorazione quali macchina salatrice e pre-salatrice entrambi ad alto livello tecnologico volti alla riduzione dei rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi degli operatori;

 

4.      COSTO DEL PROGETTO

  IMPORTO PROGETTO AMMESSO A CONTRIBUTO: 1.726.999,12 €

  IMPORTO CONTRIBUTO CONCESSO : 604.449,69 €

  5.      LINK CORRELATO

      https://agriculture.ec.europa.eu/common-agricultural-policy/rural-development_it

 

Chiamaci per informazioni sui nostri prodotti!

Chiama Ora